Parrocchia Beata Maria Vergine
del Rosario
Don Martino Swiatek è il nuovo parroco della Parrocchia Beata Maria Vergine del Rosario – Santuario Mariano.
Sabato 27 settembre 2025, il Vescovo di Albano, Mons. Vincenzo Viva ha presieduto la celebrazione eucaristica, presente la comunità parrocchiale e le autorità civili e militari di Ciampino, nel corso della quale ha affidato la parrocchia a don Martino.
Originario di Sucha Beskidzka (Polonia) dove è nato il 19 marzo 1984, don Martino è stato negli ultimi sei anni parroco della Parrocchia Assunzione della Beata Vergine Maria di Lido dei Pini.
Nella nostra comunità, che lo ha già accolto con affetto, subentra a don Antonio Jorge do Amor Divino, trasferitosi sacerdote fidei donum nella Diocesi di São José do Rio Preto (Stato di São Paulo del Brasile), che salutiamo con altrettanto amore e gratitudine per i suoi cinque indimenticabili anni alla guida del Santuario.
L'omelia di Don Martino
"Però noi abbiamo questo tesoro in vasi di creta, perché appaia che questa potenza straordinaria viene da Dio e non da noi." (2 Cor 4,7)
Con le parole di S. Paolo, che ho scelto anni fa nel giorno della mia ordinazione presbiterale, giunga al cuore di ciascuno di Voi il mio primo affettuoso e sincero saluto come Vostro nuovo pastore. Un saluto carico di attese, speranze e trepidazioni per l'incarico che il Signore, per mezzo del nostro Vescovo, ha voluto affidarmi. Per questo motivo desidero innanzitutto ringraziare Gesù Cristo, sommo ed eterno Sacerdote, che, nonostante la mia relativamente giovane età e i miei limiti umani, ha voluto chiamarmi qui, tra di Voi, a camminare insieme confermando la fede, rafforzando la speranza, cercando di vivere la carità.
Un grazie particolare al Vescovo per la fiducia che ha avuto verso di me, mandandomi in mezzo alla Vostra bella realtà. Grazie Eccellenza per la sua presenza in mezzo a noi stasera, appena 48 ore dal mio arrivo a Ciampino. Un saluto deferente alle Autorità civili e militari del nostro Comune qui presenti ed impegnati nel costruire un futuro migliore.
In questo momento, colmo di gioia e di gratitudine per quanto il Signore mi ha dato, il mio ricordo va alle comunità parrocchiali nelle quali ho svolto il mio ministero sacerdotale. L'infinito grazie sentito e commosso va alla mia precedente comunità parrocchiale di Lido dei Pini per i sei bellissimi e intensissimi anni condivisi insieme: avrete sempre un posto nel mio cuore e nella mia preghiera. Un abbraccio forte forte alle Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore per tutto bene che hanno dimostrato nei miei confronti. Permettetemi di avere un particolare ricordo per chi mi ha preceduto nel servizio di questa comunità parrocchiale: il caro don Giorgio e con il quale ho fatto in questi giorni una bella esperienza di comunione sacerdotale. Mi ha preso per mano e mi ha introdotto nella storia di questa comunità che cha ha guidato con tanto affetto e dedizione.... Grazie don Giorgio, e buona missione nella tua amata Brasile, ti porteremo nel cuore e nella preghiera...
Affido al Signore tutti i sacerdoti che si sono spesi per questa comunità, in modo particolare d. Giuseppe, con il quale ho condiviso alcuni anni della mia formazione nel seminario di Albano e del quale porto un caloroso ricordo, come pure d. Rosario che per anni ha guidato questa comunità. Saluto i confratelli nel sacerdozio presenti: grazie per aver preso parte a questa liturgia nonostante gli impegni pastorali che hanno impedito agli altri ad essere qui. In modo particolare saluto i sacerdoti delle parrocchie vicine e della nostra Vicaria di Ciampino.
Ma ringraziamento più bello sento di riservarlo già ora alle persone (e, grazie a Dio ne ho incontrate tante in questi giorni) che amano e sostengono e fanno vivere questa Parrocchia. Sono le pietre vive, quelle che non vengono mai trasferite, che tengono viva una Comunità come questa, attraverso l'attenzione ai malati, ai disabili, ai poveri, agli anziani, nell'Oratorio, nel Catechismo, nelle proposte di cammini ecclesiali, durante le feste e nei tanti lavori e servizi... nascosti e preziosi... tutte le raccolgo, già da adesso, nella preghiera e gratitudine del mio cuore. A voi, miei parrocchiani, dico sin da subito il mio grazie per avermi accolto in questa grande famiglia, che vuole essere una famiglia in ricerca del Signore che ci indica lo stile della comunione con il fratello.
Con queste semplici parole la mia preghiera e, come dicevo poc'anzi, il mio saluto arriva a tutti Voi, famiglie, bambini, giovani, anziani, ammalati, uomini e donne vicini e lontani dalla fede e dalla parrocchia, ma tutti amati da Dio e dalla Chiesa.
Carissimi, con trepidazione mi appresto, insieme con Voi, di percorrere le strade di Dio per crescere nella fraternità e nella comunione, volendo insieme offrire, con aiuto del Signore, una testimonianza bella, coerente e credibile della nostra fede, per essere cristiani per convinzione e non solo per tradizione. Con gioia e timore, rispondendo alla chiamata di Gesù, ho accettato la proposta di essere vostro parroco e, con la preghiera soprattutto alla Vergine Maria del Rosario da noi qui venerata. Vengo tra voi col desiderio di servire questa comunità sostenuto quindi dallo sguardo amorevole di Maria, e incoraggiato dall'iniziale e cordiale accoglienza che mi avete riservato in questi primi giorni di permanenza fra voi. Vi chiedo di pregare per me, perché sia sempre all'altezza del compito che il Signore mi ha voluto assegnare e mi appello fin da ora alla vostra misericordia e pazienza nei miei confronti, perché possiamo insieme conoscerci e crescere con tutto ciò che la Provvidenza ci riserverà.
Ci sostengano l'intercessione di Maria del Rosario, dei Santi patroni albanensi e di tutti i santi del cielo. Grazie di cuore.
Don Martino
Nel 1973, a Ciampino, nella località Folgarella, nasce la parrocchia "Beata Maria Vergine del Rosario", istituita da Mons. Raffaele Macario il 25 ottobre. Nei primi anni le funzioni si tenevano in locali di fortuna, come una falegnameria e un garage, fino alla posa della prima pietra della chiesa attuale nel 1979. L'edificio, situato in viale Kennedy, fu completato sotto la guida di Don Giuseppe Todde. La chiesa fu ufficialmente dedicata alla Madonna del Rosario nel 1988 e divenne "Santuario Mariano Cittadino" nel 1993. Oggi, è guidata da Don Martino Swiatek.
LA NOSTRA DIOCESI
Tel. 067916914
E-mail: beatamariaverginedelrosario@gmail.com
Orari Segreteria:Lunedì e mercoledì: 17:00 - 19:00
Venerdì: 10:00 - 12:00
Orari Chiesa:Dal Lunedì alla Domenica: 7:00 - 12:00 / 16:00 - 19:00
Orari Sante Messe:Dal Lunedì al Sabato: 18:00 / Domenica: 8:00 / 9:30 / 11:00 / 18:00
Indirizzo: Viale J.F. Kennedy, 50/E, 00043 Ciampino RM