Parrocchia Beata Maria Vergine del Rosario

Vivo, agora, a melhor fase da existência a fase da síntese.

Um tempo em que a mente se aquieta,

o coração amadurece e o espírito

aprende a observar em silêncio.

Vejo a vida com outros olhos:

olhos que já não se distraem

com o brilho das aparências,

Nem se deixam arrastar

pelas urgências das emoções passageiras.

Contemplo os encontros e desencontros,

as conquistas e as perdas,

as vitórias e as quedas

não mais como opostos em conflito,

mas como faces de uma mesma realidade

que ensina, transforma e revela.

Caminho com a serenidade

De quem compreendeu o fluxo do rio da vida

e já não tenta nadar contra ele,

mas aprender com sua direção.

Não me seduzem mais as lógicas do uso e descarte,

da pressa e do consumo emocional.

Habito um espaço mais íntimo e sagrado:

comigo mesmo, com Deus,

e com o universo esse campo invisível

que pulsa entre o biológico e o espiritual.

Deixo que os acontecimentos me conduzam,

como vento que empurra a vela de um navegante desperto,

Em busca daquilo que é essencial, profundo, duradouro e verdadeiro.


Don Antonio Jorge do Amor Divino

I nostri eventi:
I nostri eventi:
La Storia
Nel 1973, a Ciampino, nella località Folgarella, nasce la parrocchia "Beata Maria Vergine del Rosario", istituita da Mons. Raffaele Macario il 25 ottobre. Nei primi anni le funzioni si tenevano in locali di fortuna, come una falegnameria e un garage, fino alla posa della prima pietra della chiesa attuale nel 1979. L’edificio, situato in viale Kennedy, fu completato sotto la guida di Don Giuseppe Todde. La chiesa fu ufficialmente dedicata alla Madonna del Rosario nel 1988 e divenne "Santuario Mariano Cittadino" nel 1993. Oggi, è guidata da Don Antonio Jorge do Amor Divino.
La Storia
Nel 1973, a Ciampino, nella località Folgarella, nasce la parrocchia "Beata Maria Vergine del Rosario", istituita da Mons. Raffaele Macario il 25 ottobre. Nei primi anni le funzioni si tenevano in locali di fortuna, come una falegnameria e un garage, fino alla posa della prima pietra della chiesa attuale nel 1979. L’edificio, situato in viale Kennedy, fu completato sotto la guida di Don Giuseppe Todde. La chiesa fu ufficialmente dedicata alla Madonna del Rosario nel 1988 e divenne "Santuario Mariano Cittadino" nel 1993. Oggi, è guidata da Don Antonio Jorge do Amor Divino.
Il nostro vescovo

Mons. Vincenzo Viva è nato a Francoforte nel 1970, poi trasferitosi nella Diocesi di Nardò-Gallipoli. Ordinato sacerdote nel 1997, ha ottenuto un dottorato in Teologia Morale e si è specializzato in Bioetica. Rettore del Pontificio Collegio Urbano nel 2013, è stato eletto Vescovo di Albano nel 2021. Ha ricoperto vari ruoli pastorali e accademici, tra cui professore di Teologia Morale. Parla tedesco, inglese e francese ed è autore di numerose pubblicazioni.
Il nostro Vescovo
Mons. Vincenzo Viva è nato a Francoforte nel 1970, poi trasferitosi nella Diocesi di Nardò-Gallipoli. Ordinato sacerdote nel 1997, ha ottenuto un dottorato in Teologia Morale e si è specializzato in Bioetica. Rettore del Pontificio Collegio Urbano nel 2013, è stato eletto Vescovo di Albano nel 2021. Ha ricoperto vari ruoli pastorali e accademici, tra cui professore di Teologia Morale. Parla tedesco, inglese e francese ed è autore di numerose pubblicazioni.
LA NOSTA DIOCESI

Tel. 067916914

E-mail: beatamariaverginedelrosario@gmail.com

Orari Segreteria:

Lunedì e mercoledì: 17:00 - 19:00

Venerdì: 10:00 - 12:00

Orari Chiesa:

Dal Lunedì alla Domenica: 7:00 - 12:00 / 16:00 - 19:00

Orari Sante Messe:

Dal Lunedì al Sabato: 19:00 / Domenica: 8:00 / 19:00

Indirizzo: Viale J.F. Kennedy, 50/E, 00043 Ciampino RM

Contatti
Made on
Tilda